- indossare sempre delle ciabatte quando si cammina sul bordo delle piscine, sulla battigia o si entra nelle toilette e docce comuni
- indossare un abbigliamento di cotone comodo, traspirante, non sintetico e non aderente, preferibilmente bianco o comunque colore chiari
- lavarsi sempre le mani dopo aver toccato terra, sabbia, animali, piante, ecc...
- meglio non mangiare pesce o frutti di mare crudi perché il rischio di contrarre infezioni intestinali ed epatiti è più elevato
- lavare sempre accuratamente frutta e verdura prima di mangiarli
- bere solo acqua in bottiglia quando si è in vacanza
- non fare bagni frequenti in piscina soprattutto se molto frequentate
- lavare gli asciugamani del mare, la biancheria intima e i costumi a 60° in lavatrice, per garantire l'eliminazione di qualunque germe
- assumere magari degli integratori per rinforzare la flora intestinale e prevenire infezioni intestinali come lattobacilli e probiotici.
Hai trovato interessante l’articolo “Infezioni in vacanza: i consigli del ginecologo per prevenirle in gravidanza”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria Dieta e Alimentazione seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.