Che lo stile di vita delle future mamme possa influenzare la salute del nascituro è ormai risaputo, mentre è meno noto che anche i comportamenti dei futuri papà prima del concepimento hanno una determinata influenza sul feto.
Da uno studio dell’
ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, su
obesità, fumo e sostanze tossiche, è emerso che l'obesità paterna prima del concepimento costituisce un fattore di rischio per l’alterazione del Dna del feto coinvolto nella regolazione delle prime fasi della crescita embrionale. Oltre mille futuri padri sono stati interpellati mediante un questionario online.
Il 45% di loro ha detto di essere in sovrappeso od obeso e un papà su tre ha dichiarato di fumare. In relazione, gli esperti osservano che i figli di padri, che fumano prima del concepimento, corrono un rischio di sviluppare la
leucemia linfoblastica acuta infantile superiore del 25 % rispetto ai figli dei uomini che non fumano. La percentuale sale al 44% se il numero delle sigarette fumate supera le 20 al giorno.
Il 22% dei futuri padri ha scritto di essere esposto a sostanze tossiche, in particolare ai pesticidi. Quando ciò avviene per tempi prolungati, legati al lavoro, l’esposizione risulta essere dannosa, perché il maggior rischio di
malformazioni, tumori infantili, basso peso alla nascita, è legato all’esposizione a piombo, gas di scarico, pesticidi, vernici professionali e prodotti di tipo industriale. La cosiddetta
spina bifida aumenta del 50% con l’esposizione ai solventi organici in alcune vernici. Le persone a rischio sono in particolare cuochi, giardinieri, addetti alle pulizie e impiegati del settore agricolo.
Pure l’uso di alcuni
farmaci può avere effetti negativi sulla fertilità.
A questo scopo il Bambino Gesù ha avviato un progetto di
sensibilizzazione sugli stili di vita da tenere da parte dei futuri genitori da consultare online attraverso il portale Mammainforma.it.
Hai trovato interessante l’articolo “La salute del bambino dipende anche dal papà”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria Vorrei un bambino seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.