Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Home » 0-6 Mesi » Pagina 4

Consigli per Bimbi da 0 a 6 mesi - pagina 4

Gravidanza, parto, consigli pratici per la salute di mamma e bambino, ma anche molti spunti interessanti e curiosità dal mondo della moda e della tecnologia: Mamme 2.0 è il portale di riferimento per le mamme di oggi, dinamiche, multitasking, piene di energie e sempre attente alle innovazioni.

Entra anche tu nella community di Mamme 2.0, raccontaci la tua storia e porta una testimonianza di che cosa vuol dire essere mamma oggi.

neonata che beve da biberon

Allattamento artificiale

Una volta individuato il tipo di latte più adatto alle esigenze del vostro bambino non vi resta che seguire alcune semplici ma indispensabili regole che valgono sia al momento dell'acquisto sia durante l'uso quotidiano. Quando comprate il latte in polvere, in farmacia o al supermercato, controllate sempre la data di scadenza; in ogni caso non…
app mamme per organizzazione

Vita quotidiana: come organizzarsi

In questi primi giorni ciò che più conta sono il riposo e il contatto con il bambino: cercate di non occuparvi di altro e di farvi aiutare il più possibile nella gestione della casa e nelle piccole incombenze quotidiane. La spesa. Può occuparsene vostro marito, soprattutto se ridurrete al minimo gli acquisti giornalieri e li concentrerete…
giovane mamma che allatta

Il latte materno non si replica

Il latte materno non si replica sul piano industriale. La difficoltà nel “clonarlo” sta proprio nella sua composizione che il latte in polvere non può riprodurla, si avvicina al latte materno senza però mai raggiungerlo.
bambino appena nato

Il codice fiscale

Il codice fiscale è il codice alfanumerico indispensabile per identificare un cittadino, che il genitore può richiedere a nome del neonato. Per il rilascio del codice fiscale, è necessario rivolgersi all'ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente territorialmente, muniti di documento d'identità valido e il certificato di nascita del piccolo.
mamma con neonato dal pediatra

Le nuove linee guida per la salute dei bambini consigliate dai pediatri americani

L’American Academy of Pediatrics, ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo in tema di prevenzione nell’età evolutiva, ha riadattato le sue linee guida per la salute delle nuove generazioni, con l’introduzione di esami e check-up periodici finora prescritti solo agli adulti. Dalla rivista "Pediatrics" si apprendono alcuni punti di questa nuova prevenzione. A…
curare faringite nei bambini

Faringite

E' una delle più comuni cause di mal di gola. Sono infatti almeno una decina i virus che possono provocare questa infiammazione. Talvolta, però, responsabili sono i batteri, il più temibile dei quali è lo Streptococco Beta Emolitico di gruppo A che può dare complicanze anche gravi. La faringite può insorgere isolata, oppure manifestarsi insieme…
pannolini usa e getta

Pannolini usa e getta

I genitori li scelgono perché, per il momento, sono quelli più convenienti. E questo è un grande vantaggio per i genitori pieni di impegni. Niente pannolini da raccogliere, portare da una parte all'altra della casa e ammucchiare per la prossima lavatrice. I pannolini usa e getta fanno risparmiare anche un bel po' di tempo e…
mamma con ipad

La tua Paper per iPad

Parliamo di Paper, l'insieme di agende virtuali da controllare in un'unica applicazione sullo schermo dell'iPad. Punto di forza il design semplice, minimalista. Per mamme molto 2.0: tante agende virtuali in una sola app, così da poterle sfogliare, riempire come fossero cartacee. I lavori possono essere condivisi anche sui social network. Si apre l'agenda virtuale, si sfoglia con…
neonato con margherita in mano

Quali odori avverte

Sicuramente il bambino, nei primissimi giorni di vita, ha già un buon naso. Lo hanno dimostrato alcuni esperimenti: facendogli annusare due tamponi, uno che era stato a contatto col seno materno e l'altro no, il piccolo non aveva dubbi: girava la testa verso il primo. Ma non solo. Si è ripetuto il test, questa volta…
mamma che allatta

Regole per mantenere “puro” il latte

Non fumare. La nicotina, oltre a diminuire la montata lattea, passa facilmente nel latte e agisce direttamente sul bambino rendendolo irritabile e insonne. Non assumere farmaci senza il parere del medico. E' una regola che vale sempre ma a maggior ragione mentre allattate. Quasi tutti i farmaci, seppure in quantità minime, passano nel latte materno e…
app per smarthpone

Flipagram trasforma le tue foto in un video

Se sei una mamma "Instagram attiva" e carichi foto su foto, immagini su immagini, saprai già di Flipagram (disponibile sull'App Store a 89 centesimi): un'applicazione che permette, in un modo molto semplice, di creare uno slideshow delle tue foto. Una volta scaricata l'app, selezioniamo e ordiniamo le immagini da inserire nel clip. Dobbiamo quindi stabilire quanto…
sterilizzare biberon e tettarelle

4 metodi per sterilizzare biberon, tettarelle e succhietti

Sterilizzare bene biberon e tettarelle è importante, proprio perché sono elementi a rischio di contaminazioni e dove germi e bacilli vari possono annidarsi per poi trasmettersi ai piccoli. Quindi igenizzare sì ma nella giusta maniera per non danneggiare i materiali di cui sono fatti questi oggetti prima del tempo. Il metodo classico di sterilizzazione è quello…
bambina in campo di margherite

Le regole anti-pollini

Evitare le passeggiate all'aria aperta nelle giornate particolarmente secche e ventose, dopo un temporale e al mattino presto, quando le concentrazioni dei pollini nell'aria sono massime. In condizioni avverse, indossare una mascherina che copra bocca e naso. In auto tenere sempre i finestrini ben chiusi e dotare il climatizzatore di un apposito filtro antipolline.…
dentizione bambini

Mordi, mordi

Un dentaruolo originale in legno, made in Germany, adatto ai bambini fin dalla nascita che può essere messo in bocca tranquillamente perché i colori sono atossici e resistenti alla saliva. Sono giocattoli di alta qualità che oltre ad alleviare i disturbi della dentizione, stimolano la presa, il gioco e lo sviluppo mentale del bambino. Si possono…
famiglia felice in riva al mare

Bambini e viaggi consigli prima della partenza

Il bambino può viaggiare in auto, in treno o in aereo fin dai primi giorni di vita, senza nessuna limitazione ma solo con qualche attenzione. In auto: la macchina è comoda con un lattante che di solito dorme placido nel suo seggiolino di sicurezza. Quando è sveglio anche il bambino più tranquillo va intrattenuto: fatelo guardare…
bebè che dorme con orsacchiotto

Un’app per fare la nanna

“Sogni doro!” è l’applicazione perfetta per augurare la buonanotte ai piccoli, con dolci animali, una tenera ninna-nanna e una bella storia da narrare. Le luci si spengono e nel fienile gli animali stanno per addormentarsi. Sarà compito dei bambini metterli a letto e spegnere la luce nella stalla. È stata definita l'"applicazione dell’anno" e "il compagno…
riflesso di presa neonato

Il rifleso di presa

Lo hanno costatato tutte le mamme e i papà: è sufficiente offrirgli un dito, sfiorando il palmo delle sue manine e quel dito verrà afferrato saldamente.  E se l'esperimento si ripetesse con una fune, si resterebbe meravigliati nel vedere il piccolo aggrapparsi con mani e piedi. Certo, la presa resta formidabile solo per pochi istanti;…
neonato che dorme

Sorvegliabebè per notti serene

I "sorvegliabebè" e i baby monitor oggi sono sempre più tecnologici dotati di una perfetta qualità del suono senza interferenze fino addirittura a quattrocento metri. Sono prodotti utili perché consentono un controllo silenzioso dei rumori del bebè grazie a un indicatore visivo e, nel caso in cui il bambino si svegliasse all'improvviso durante la notte,…
pannolini usa e getta

Offerta pannolini con un click!

Ormai nel web si trova di tutto, così anche i pannolini che costano meno con un colpo di click! Ci sono infatti siti indipendenti che raccolgono tutte le promozioni del periodo. Prendiamo uno dei più seguiti in rete, Klikkapromo. Basta inserire il nome dell'articolo ed ecco che appare la mappatura dei supermercati più vicini che…
documenti di nascita del bambino

La prima visita

Il primo appuntamento cade normalmente al compimento del 1° mese di vita del bambino. Portate con voi tutti i documenti sanitari rilasciati dall'ospedale al momento della dimissione: serviranno al medico per controllare i dati e gli esami neonatali. Non dimenticate un quaderno, sul quale avrete appuntato, ogni volta che vi è venuta in mente, una…