I
compleanni d'inverno sono sempre un problema per la mamma che deve organizzare perché non può contare sull'aiuto del meteo cosìcché gli spazi all'aperto sono
off limits. Volendo organizzare la festa in casa, va trovato un tema da seguire. Per esempio un compleanno di febbraio può trasformarsi in una simpatica
festa di Carnevale in casa. Ne sa qualcosa, una nostra redattrice di Mamme 2.0 che la scorsa settimana si è ritrovata con montagne di stelle filanti in casa da ripulire, pensate se fossero stati coriandoli! Prendiamo spunti allora dal pomeriggio di festa che aveva per protagonista il suo
bambino di 5 anni.
Si parte dagli inviti, via sms, dove si avverte che i bambini possono venire mascherati. L'
addobbo della festa è in tema carnevalesco quindi tanti palloncini colorati e soprattutto tante stelle filanti pendono da tutte le parti della stanza tra un festone di auguri e l'altro dove il nome del festeggiato spunta in bella vista con delle lettere grandi ritagliate e decorate da attaccare a superfici facilmente removibili. Stelle filanti anche come addobbo dei tavoli dove disporre la merenda e soprattutto una buona scorta di confezioni di stelle filanti da distribuire a tutti gli invitati. I coriandoli sono banditi in casa! Piatti, bicchieri, tovaglioli e posate devono essere di tutti i colori possibili.
Visto che è una festa pomeridiana, il cibo da preparare sarà quello adeguato a una
merenda e quindi: tramezzini farciti (con prosciutto cotto e con burro e salmone), panini al latte (con pomodoro e mozzarella e con prosciutto crudo), pizza al taglio, crostini al pomodoro (in Toscana per esempio ai bambini piacciono molto i "crostini neri") e grissini ai cereali e olive da disporre in un cestino del pane. Per i dolci optiamo per quelli tipici di carnevale, e cioè cenci, chiacchiere o brighelle ripiene di crema e cioccolato, una soffice torta Margherita o un dolce con ricotta e gocce di cioccolato, che rimane sempre morbido e fragrante per i bambini. Vanno bene anche crostate di marmellata di fragole o alla Nutella. Per ultimo, da presentare alla fine della festa e quando i bambini sono ancora tutti presenti, la
torta di compleanno con il personaggio preferito dal festeggiato stampato sul disco di pasta di zucchero od ostia tipica per le decorazioni.
Peppa Pig con la sua famiglia, e chi non altro!, era il personaggio scelto per la "nostra" festa di compleanno! Succhi di frutta sono ottimi per le bibite, senza abbondare con le bevande gassate, scegliendone una o due bottiglie al massimo tra queste (ma non la Coca Cola).
I
giochi per intrattenere i piccoli possono essere delle
maschere in bianco e nero, stampate su fogli A4 di dimensioni tali da coprire gli occhi del bambino, da ritagliare e decorare. Quindi comprate qualche paio di forbici in più, colla, e scotch. Munitevi di un filo elastico per maschere da acquistare in merceria e su delle scatoline mettete a disposizione dei bambini pietrine colorate, nastri di raso, piccoli ritagli di carta luccicante da regalo e tutto quello che avete in casa e ritenete valido per decorare le maschere. Pennarelli e fogli bianchi non dovranno mai mancare nel tavolo. Allestite un angolo con una specchiera, il cofanetto per make up e uno sgabello dove
truccare magari i bambini con i pennelli da make up. Preparate anche dei palloncini lunghi (scopri come gonfiarli con facilità!) perché ci sarà sempre qualche mamma specializzata in
spade gonfiabili!
Il clou della festa è sicuramente la
sfilata di maschere a cui partecipano tutti i piccoli invitati, timidi permettendo! Si stende un bel tappeto al centro della stanza e si fanno sfilare i piccoli. In tema con Peppa, sfruttiamo l'idea della puntata intitolata "La festa in maschera", dove quindi sarà il festeggiato o la festeggiata a premiare i vari costumi indossati dagli amichetti. Per questo, dobbiamo giocare d'anticipo e preparare per tempo, qualche giorno prima della festa, delle coccarde di carta da far colorare e ritagliare dai vostri bambini con cui premiare gli invitati a fine sfilata, insieme a dei sacchettini di carta crespa colorata contenenti una manciata di caramelle e cioccolatini. Importante premiare e omaggiare con dolcetti tutti gli invitati, sfruttando la creatività nel dare nomi ai premi; esempio "la maschera più simpatica", "la più fashion", "la più dolce", "la più forte" e così via con la fantasia!
Buon lavoro e buon divertimento!
Hai trovato interessante l’articolo “Idee e consigli per una festa in maschera da organizzare in casa”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 3-5 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.