Se stai cercando informazioni sull' iperdontia, probabilmente ti starai chiedendo cosa sia e come affrontarla.
Ebbene l'iperdontia è una condizione in cui si sviluppano più denti del normale nella bocca, creando problemi come spaziatura, sovrapposizione e difficoltà nella masticazione. I medici parlano anche di denti soprannumerari, in eccesso cioè rispetto alla normale formula dentaria che conta 20 denti decidui e 32 denti permanenti. In questo articolo, esploreremo le cause dell'iperdontia, come intervenire sui denti di troppo e a che età è possibile estrarli.
Gli elementi sovrannumerari più consueti sono il:
- mesiodens: dente che ha sede nella regione degli incisivi centrali superiori
- paramolare: in prossimità del secondo e terzo molare superiori
- postmolare: detto anche “nono dente” o “quarto molare” perché spunta dietro gli ultimi molari.
I denti sovrannumerari possono ostacolare il venir fuori degli altri denti normali con conseguenti occlusioni da verificare con una panoramica delle arcate dentarie.
Quali sono le cause dell'iperdontia?
L'iperdontia sembra verificarsi più tra i maschietti ed è associata spesso a sindromi genetiche complesse. Le cause dell'iperdontia possono variare, ma in molti casi, la condizione è ereditaria. Se uno o entrambi i genitori hanno avuto iperdontia, il bambino ha maggiori probabilità di svilupparla.
Tuttavia, altre cause possono includere la presenza di cisti o tumori nella bocca, l'uso di farmaci per la crescita o l'esposizione a radiazioni.
L’odontoiatra distingue poi l’iperdontia vera, cioè i denti in eccesso, da quella apparente, quando ancora permangono i denti di latte nonostante la comparsa dei denti permanenti corrispondenti.
Come si interviene sui denti di troppo?
Il trattamento dell'iperdontia dipende dalla gravità della situazione. In alcuni casi, i denti di troppo possono essere lasciati così come sono se non causano problemi funzionali o estetici.
Tuttavia, se i denti di troppo stanno causando problemi, possono essere rimossi con un intervento chirurgico.
In alcuni casi, un ortodontista potrebbe anche raccomandare l'uso di apparecchi ortodontici per spostare i denti in modo da creare più spazio.
Estrazione dei denti sovrannumerari
Il tipo di terapia odontoiatrica da da intraprendere per questa patologia dipende da:
- numero dei sovrannumerari
- dalla posizione dei denti
- dal rapporto dei denti in eccesso con gli altri
- dall’età del bambino
L’estrazione dei denti in sovrannumero viene eseguita mediante un intervento di chirurgia odontostomatologica se i denti sono inclusi che richiede particolare attenzione perché bisogna preservare le radici dei denti adiacenti.
L’estrazione precoce dei sovrannumerari riduce il rischio di interferenza con l’eruzione dei normali denti e di deformazione dell'arcata dentaria.
A che età si possono estrarre i sovrannumerari?
L'età in cui i denti di troppo possono essere estratti dipende dallo sviluppo del bambino.
In genere, l'estrazione dei denti di troppo viene eseguita durante l'adolescenza, quando la crescita del viso e della bocca è completa. Tuttavia, in alcuni casi, l'estrazione può essere eseguita anche prima, se i denti di troppo stanno creando problemi funzionali o estetici.
Quando intevenire nel caso di bimbi piccoli
Se il bimbo è piccolo e viene deciso di rimandare l'operazione dopo qualche anno, è necessario effettuare dei controlli periodici perché non insorgano complicazioni.
Se il tuo bambino ha un problema di questo tipo ti suggeriamo in ogni caso di rivolgerti al tuo dentista di fiducia. Eseguendo una panoramica delle arcate dentali potrà sicuramente valutare la migliore terapia per evitare che i denti in eccesso interferiscano con l'eruzione dei normali denti e delle soluzioni da adottare.
Iperdonzia: tutto chiaro?
In conclusione, l'iperdontia può essere una condizione frustrante e scomoda, ma ci sono opzioni di trattamento disponibili. Se pensi che il tuo bambino possa avere iperdontia, consulta il dentista o l'ortodontista di famiglia per discutere delle opzioni di trattamento. E non dimenticare di visitare mammeduepuntozero.it per scoprire altri importanti consigli sulla salute del tuo bambino.
Hai trovato interessante l’articolo “Iperdontia: come si interviene sui denti di troppo”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-10 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia shutterstock
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.