Per le mamme intenzionate a dare il cognome, oltre a quello del padre, al proprio figlio, arriva lo stop quasi inaspettato dalla
Camera dei deputati che in questi giorni ha enunciato la frase: "
No al doppio cognome ai figli".
È stata frenata così l’approvazione della proposta di legge che supera l’obbligo di trasmettere ai figli il cognome del padre e consente la libertà di scelta: di dare al figlio il cognome del padre o quello della madre o di entrambi. Proposta che era già passata il 10 luglio in Commissione Giustizia ma che dopo i primi tre articoli ha visto interrompere le votazioni in aula, rimandando la decisione a data da stabilire.
I nodi che hanno riacceso il dibattito riguardano i figli ai quali viene attribuito il cognome di entrambi i genitori. Secondo la proposta di legge, nel momento in cui i figli diventano a loro volta genitori devono scegliere solo un cognome da trasmettere alla propria discendenza, ma secondo una buona parte dei detrattori della proposta, dovrebbero essere i nonni a stabilire quale dei due cognomi dovrà andare ai loro nipotini.
La proposta di legge non faceva altro che rispondere alla sentenza della
Corte europea del diritti dell'uomo che nel gennaio scorso ha condannato l'Italia per violazione del principio d'uguaglianza, visto che negare la possibilità di trasmettere il cognome della madre discrimina le donne, e allo stesso tempo il nostro Paese deve essere in linea con gli altri Paesi europei, come Spagna, Germania e Inghilterra.
Hai trovato interessante l’articolo “La Camera frena sul doppio cognome da dare ai figli”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 13-36 Mesi seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.