In rete, nei social, circola la
comunità di appassionati di "letture a ciel sereno", dove c'è chi ha lanciato l'iniziativa
"Flashbook", una serie di incontri dedicati alla lettura "dal basso", intesa per i piccoli, con appuntamenti sparsi in tutta Italia.
Dietro c'è l'
associazione MaMi - Mamme a Milano, che insieme al blog e al gruppo Facebook "Libri e Marmellata" e alla pagina e gruppo "Letteratura per l'infanzia", ha ideato appunto l'iniziativa a cui possono partecipare tutti, dagli educatori, ai bibliotecari, librai e genitori con la passione della lettura, mettendosi a disposizione dei più piccoli, per leggere fiabe e racconti ad alta voce.
Quelle di MaMi chiedono: "Chi l'ha detto che ai bambini si può leggere solo la sera, prima di andare a dormire?", e si rispondono: "Si può leggere sempre, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo!".
In pratica "Flashbook" funziona così: i volontari della lettura possono candidarsi in qualsiasi momento, segnalando le propria disponibilitá di luoghi e orari. Tutti gli appuntamenti saranno pubblicati sulla pagina Facebook dedicata all'iniziativa.
Hai trovato interessante l’articolo “Una pagina social dedicata interamente alla lettura ai bambini”?
Nelle diverse sezioni del portale, puoi trovare approfondimenti, curiosità ma soprattutto consigli utili per vivere al meglio il periodo della gravidanza e crescere serenamente il tuo bambino.
Gravidanza, parto, cura e benessere di mamma e bambino e molto altro ancora: come fatto per la categoria 6-10 anni seleziona quella di tuo interesse e non perdere gli articoli scelti per te, scoprili subito.
Buona lettura!

Provenienza della fotografia freepik
Le fotografie appartengono ai rispettivi proprietari. Mamme 2.0 la guida per le mamme tra figli, lavoro e tecnologia non rivendica alcuna paternità e proprietà ad esclusione di dove esplicitata.
Vi invitiamo a contattarci per richiederne la rimozione qualora autori.